Consigli del Farmacista

  • LA VITAMINA D

    La vitamina D, chiamata anche colecalciferolo, appartiene al gruppo delle vitamine liposolubili (assieme alla vitamina E ed alla Vitamina K) anche se in realtà funziona proprio come un ormone.

  • La Curcuma

    La curcuma è una pianta di origine Asiatica appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae (stessa famiglia dello zenzero).

  • ANTIBIOTICI: quanto ne sanno gli italiani?

    La risposta la fornisce una recentissima indagine effettuata da AstraRicerche  che ha scattato un’istantanea del rapporto tra italiani e antibiotici.

  • Cuscino AcktivA ACTION MEMORY 2.0

    AcktivA® è una linea di guanciali specifici studiata e realizzata per ottenere un riposo avvolgente e accogliente in ogni tipo di posizione perché si tratta di guanciali in grado di autoregolarsi e automodellarsi.

  • Farmaci ed Estate

    I farmaci che prendiamo abitualmente, o quelli di una piccola dotazione d’emergenza, sono immancabili compagni di viaggio durante le nostre vacanze estive.

  • Labcare ACQUA REFRIGERANTE gambe e caviglie

     Acqua refrigerante ricca di principi attivi vegetali per gambe e caviglie.

  • Labcare INTENSIFICATORE ABBRONZATURA SUN 100%

    Crema solare abbronzante per viso e corpo per ottenere un'abbronzatura intensa e di lunga durata.

  • D'estate salviamoci la pelle

    Temperature alle stelle, umidità, sudorazione che aumenta di pari passo e…. per la pelle son dolori. Ecco i consigli per riuscirci suggeriti dalla dottoressa Magda Belmontesi, dermatologa e docente al Master di Medicina Estetica dell’Università di Pavia.
  • La corsa allo iodio

    Vale la pena di mettere nell’armadietto dei farmaci anche una confezione di iodio e sentirsi per questo in una botte di ferro? Ne abbiamo parlato con il professor Andrea Giustina, primario di endocrinologia all’ Ospedale San Raffaele di Milano e professore ordinario di endocrinologia e malattie del metabolismo all’Università Vita e Salute.
  • Vitamina D: non solo per farsi le ossa

    Vitamina D sotto i riflettori: un recente studio effettuato dall’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con l’Ospedale Sant’Andrea di Roma, pubblicato su Respiratory Research, ha scoperto che una sua carenza p